Visualizzazione post con etichetta giochi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giochi. Mostra tutti i post

19 giugno 2020

LA FINTA NEVE

Buon giorno a tutti!
Oggi torno proponendovi un post dedicato ai più piccoli!
in questi primi giorni di vacanze scolastiche i miei bimbi si stanno dedicando a lavoretti di ogni genere.
Pittura, costruire con cartoncini e colla, ma anche imparare ad utilizzare seriamente il pc. 
Poi arrivo io che gli mostro come fare la finta neve, ed ecco che tornano piccoli!.

tutorial neve finta

L'altro giorno stavamo guardando un programma di costruzioni di case, e la protagonista stava giocando con la finta neve insieme ai sui figli. Potevo io non sperimentare quel gioco così carino?!
Sono andata alla ricerca nel web di come farla e ho trovato davvero tante, tante opzioni ma la migliore è quella con 2 semplicissimi ingredienti che abbiamo tutti in casa, bicarbonato e schiuma da barba.

09 luglio 2019

LA MACCHINA DI LEONARDO DA VINCI TUTORIAL PER BAMBINI


Oggi voglio mostrarvi un lavoretto progettato e realizzato da Nicola questa primavera. Per la festa della città dovevano realizzare nelle scuole dei lavori riguardanti Leonardo Da Vinci.
Dovevano realizzarli in gruppi. Un giorno arriva a casa e mi chiede il pc in prestito, tappi di sughero e cartoncini. In un battibaleno realizzò la macchinina di Leonardo.

04 luglio 2019

DIVERTIRSI CON LE LEGO

 Che fatica con questo caldo, anche fare i semplici mestieri può risultare davvero stancante, figurati essere un omino delle Lego in casa mia, suda anche lui stando sull'hoverboard!

Qua delle Lego non ci si stanca mai, credo sia impossibile farlo, sono il loro e anche il mio gioco preferito. Colorate, semplici, divertenti e super intelligenti.

23 febbraio 2019

AUTOLAVAGGIO PER LE MACCHININE

AUTOLAVAGGIO DELLE MACCHININE
Ormai si sa, me ne invento sempre una, basta darmi colla, forbici e un cutter e io me la spasso.  
Nell'archivio delle mie fotografie ogni tanto trovo sempre qualcosa di "dimenticato" e questo autolavaggio tutto ricicloso è una di quelle.

Nicola e Filippo un giorno mi chiesero se potevo costruirgliene uno. Così presi tutti i materiali che mi servivano e iniziai. Come gli era piaciuto il mio autolavaggio! non funzionava con l'acqua ma le macchine si muovevano davvero.

21 febbraio 2019

METTIAMO IN ORDINE LE LEGO

Quanto sono belle le lego da 1 a 100? io direi 200! quando ero piccola avevo un baule, un vero baule di quelli a forma di baule con tanto di chiusura con lucchetto e dentro era pieno zeppo di lego, tutte miste ovviamente perchè una volta non c'erano le spettacolari Lego City, Lego Friends etc etc. 
Erano dei miei cugini, passate a me una volta cresciuti e io ci stavo ore a giocarci, costruivo la casetta con tanto di giardino, giochi per i bimbi, persino l'orticello. 
Adesso ci sono le Lego City che sono spettacolari nella sua mini precisione dei particolari. I miei figli ne hanno parecchie, adorano giocarci, le abbiamo sistemate in un armadio così non si impolverano, dice Nicola, e le tirano fuori quando giocano, anche perchè lo spazio in camera è quello che è, se le avessi tutte fuori credo che non vedrei più il pavimento. 
Santa Lucia quest'anno ha portato la scatola di Lego Creative che è una scatola di lego miste con un piccolo kit per costruire qualcosa ma principalmente sono lego che liberano la fantasia e possono costruire quello che gli pare e come. Ma sono tante, di tanti colori e forme e si diventa davvero matti a cercare i pezzi. 
Inizialmente le avevo messe in una scatola di plastica di quelle di ikea, ma era sempre il caos, così un giorno mi sono messa io a giocare. Ho svuotato un cassetto sotto al letto dei bimbi e ho messo scatole e scatoline. Non ho comprato nulla, le scatole grandi me le sono fatte dare da un bar, le usano per vendere le caramelle sfuse poi le buttano, mentre le scatole piccole sono quelle dei cottonfioc. 
Con la nascita di Nicola ho imparato a riciclare davvero tutto e di queste scatoline ne svuotavo parecchie quando lui era piccolo, così pensai di iniziare a tenerle da parte, beh non vi dico quanto mi sono servite in tanti ambiti per riordinare. E questo sotto ne è l'ultimo esempio.
METTERE IN ORDINE LE LEGO

Ogni cosa al suo posto, si trova tutto subito, mmmh o quasi perchè qualche pezzo passeggia per i fatti suoi ogni tanto. Una sorte di riordino alla Marie Kondo (vi parlerò anche di questo metodo un giorno!). A loro piace e anche a me perchè faccio meno fatica a sistemare dato che già fanno da soli. Provate, le scatoline dei cottonfioc sono così utili!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...