Visualizzazione post con etichetta home decor. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta home decor. Mostra tutti i post

02 agosto 2021

PIANTE GRASSE HOME DECOR

La girandola creativa

Le piante grasse sono sempre state per me le più difficili da gestire. Forse perchè non le conoscevo davvero bene. Ma da un pò di tempo in casa mi sono presa un paio di piantine davvero carine. 
La girandola creativa

Tutto è iniziato da questa,  pagata solamente 1,90€ ma sembra che abbia fatto un affare. Aveva ben 3 cuccioli nascosti. Li ho lasciati crescere un pochino, ma poi con tanta pazienza li ho staccati e travasati. Ho sempre un po' paura di ucciderle in quel passaggio. 
Il vasetto della "mamma  è in perfetto riciclo creativo. Un vecchio barattolo del mascarpone ricoperto di spago che ho poi colorato con acrilico e vernicetta.
Per le piccole ho utilizzato dei porta candela, di quelli che si comprano a 0.50 centesimi e un bicchiere di una nota crema spalmabile. Poi avevo una ciotolina di ceramica che probabilmente avrò trovato in omaggio con qualche prodotto, non ricordo bene, ma come si dice: tutto fa brodo e così anche i piccoli angoli di casa hanno la loro piantina.
Un pochini di argilla, terra e sassolini e il gioco è fatto. 
Le piante sono le decoratrici di casa numero uno. Colorano, puliscono l'aria e rilassano. Io ne ho in ogni stanza. Ma queste cucciole grasse per ora han trovato posto in soggiorno e in bagno. Eh sì anche il bagno vuole le sue piantine. Ora vediamo quanto sono capace a farle vivere.  Sono brava con tutte ma con le grasse . . . Imparerò! E voi? Siete del club pollice verde o pollice nero?

La girandola creativa

 

28 luglio 2021

QUADRO IMMAGINE DI DONNA

la girandola creativa

Eccomi tornata con un disegno, non lo chiamerei dipinto, diciamo più che altro che è stato un momento in cui ho capito quanto poco conosco i prodotti per truccarsi ahahah.

Ogni tanto mi arrivano richieste particolari, e questa è stata una bella sfida. Io e le immagini del copro umano siamo un po' in lotta, ma dopo che ho "lottato" per far riuscire al meglio questa bella ragazza devo dire che non mi dispiace per niente e prossimamente credo ne farò ancora.

30 marzo 2021

PROPAGAZIONE FICUS ELASTICA PER FOGLIA

La Girandola Creativa

Quest'inverno è arrivata in casa nostra una meravigliosa Ficus Elastica. Una piantona che al negozio non se la filava nessuno, tant'è che mio marito se l'è accaparrata a metà prezzo. Necessitava di un po' di cura, ma siamo stati proprio bravi e la nostra super pianta è diventata davvero super. Un giorno però, durante la sua pulizia settimanale, dovevo staccare almeno 4 foglie, le prime sotto per intenderci.  
Sembra una crudeltà ma aiuta la pianta a crescere e soprattutto ad evitare che le prime foglie, se sono a contatto con vaso o terra possano ammalarsi di funghi o parassiti.

Però, potevo io buttare nel bidone quelle belle 4 foglie robuste? assolutamente no. Così, armata dai migliori consiglieri sul web che seguo ho provato anche io e...ce l'ho fatta!!!

Come fare? se ce l'ho fatta io ce la fate anche voi! innanzitutto teniamo pronto della carta assorbente e un bicchiere o un barattolo della marmellata pieno di acqua.

Scegli una foglia sana, quindi evita quella con macchie o bruciature varie, opta per una che sia soffocata tra le altre o una delle prima sotto, quelle praticamente appoggiate al vaso e con un colpo secco verso il basso staccala. Sentirai proprio un "toc". Metti la foglia sul fazzoletto di carta e prendeti prima cura della pianta alla quale, come una normale ferita, uscirà abbondante lattice dalla zona di spaccatura. Dovrai tamponare la ferita fino a che smette di uscire liquido. Attenzione a non toccarlo con le mani perchè è particolarmente irritante.

Ora fai lo stesso procedimento con la foglia. L'attaccatura deve essere totalmente asciutta prima di immergerla nell'acqua, questo perchè il suo latticello funge da protettore e se non l'asciughi non riuscirà a radicare.
Una volta tamponato la immergi nell'acqua e tenendola in una zona di luce non diretta, porta un bel po' di pazienza e dopo una ventina di giorni barra un mese spunteranno le radici. Non pensavo di riuscirci, ma vista l'esperienza con il ficus benjamin ho provato e anche io ce l'ho fatta.

La Girandola Creativa

Non ci resta che interrarla, con molta delicatezza perchè le radici sono davvero delicatissime. 
Tienila molto drenata ma senza creare marciumi e buona crescita.

Aggiornamento di oggi, anche la foglia nel barattolo di sinistra ha finalmente radicato. Un tantino più lenta ma avrò una piantina da regalare, si perchè, ok che sono belle ma accipicchia quanto diventano grandi!!!

La Girandola Creativa


 

10 marzo 2021

COPRI VASO RIUTILIZZANDO UNA VECCHIA TENDA

la girandola creativa

Oggi una piccola idea di arredo con un semplicissimo copri vaso totalmente zero sprechi.
Ho preso questo ficus jinseng a mio marito ma aveva il semplice vasetto di plastica, ne ho cercato in giro uno adatto ma non ne ho ancora trovato che mi piaccia, tutti troppo larghi, troppo in ceramica, troppo di plastica, non lo so, il vestitino delle piante dev'essere perfetto e intanto che aspetto di trovare quello giusto gli ho messo una tutina per rimediare.


Per farlo ho recuperato un vecchio tendaggio. Avevo da parte un pezzo bello grande di una tenda, che non avrei potuto usare in nessun modo se non quello per piccoli ritagli di qualche genere. Così, dato che in questi giorni ho un po' di tempo per fare qualcosa in totale silenzio dato che al mattino si fa lezione on line, ho pensato di ritagliare a striscioline il tessuto realizzando una lunga fettuccia. Le strisce sappiate che non sono perfettamente dritte, anzi in alcuni punti erano proprio brutalmente a zig zag ma poco importa perchè lavorandole non si vede. L'importante è cercare di avere una misura pressochè omogenea. 

Per la base ho utilizzato un cartone di recupero tagliato a forma rotonda e con un fora cartoncino ho fatto i buchi su tutta la circonferenza dove ho infilato il primo giro di nastro. Da li ho fatto partire i punti bassi ad uncinetto. Un bel ferro di misura grande.

la girandola creativa

E per rifinirlo, un semplicissimo nastrino di spago che in casa non manca mai. Ed ecco fatto un copri vaso totalmente gratis.
Recuperando un vecchio tessuto, del cartone da buttare e uno spago o un nastrino che in casa abbiamo sicuramente tutti, abbiamo utilizzato la regola delle 3 R: Ridurre, Riutilizzare, Riciclare!

Al prossimo riciclo creativo!!

 

01 luglio 2020

RICICLO CAPSULE DEL CAFFE' PER DECORARE CASA



VASETTI CON CAPSULE DEL CAFFE'

Buon giorno!
L'estate è ufficialmente arrivata, sole e caldo accompagnano le nostre giornate.
Un estate particolare, caratterizzata da restrizioni e situazioni difficili. Ma teniamo duro che di mesi per arrivare a fine anno ce ne sono ancora...

RICICLANDO CAPSULE DEL CAFFE'

Durante il lock down, abbiamo riscoperto il piacere del fare le cose in casa, riscoprire quelle abitudini perse negli anni per colpa di consumismo e della vita frenetica.
Ma abbiamo riscoperto anche il profumo dell'aria pulita, abbiamo visto un ambiente meravigliosamente nuovo, fatto di Natura e dei suoi abitanti.
Poi c'è stata la riapertura e niente . . . l'essere umano non ha imparato e capito proprio niente. Immondizia ovunque, maleducazione che non cambia mai, etc, ect. 
Nuovamente le strade si sono riempite di immondizia di ogni genere. 
Ma sarà così difficile imparare a fare la raccolta differenziata come si deve e, dove si può, recuperare gli oggetti? 


Oggi vi propongo un riciclo creativo davvero, davvero semplice. Sicuramente ne avrete visti tanti in internet, ma volevo contribuire a far girare questa piccola idea davvero simpatica.

Come vedete dalle foto servono sostanzialmente 2 oggetti:
- capsule del caffè. Io non le utilizzo, uso la macchina in grani o la moka, ma tutti conosciamo almeno un paio di persone che ne fanno uso, quindi approfittiamo di loro!
- calamite. Si trovano in cartoleria, ferramenta o negozi di hobbistica.

E ora spazio alla fantasia!


Prendiamo le nostre capsule, le svuotiamo per bene, incolliamo la calamita con una goccina di colla a caldo, mettiamo dentro la terra e micro piantine! ma davvero micro! io ho usato delle piante grasse che mio figlio ha raccolto in una delle sue passeggiate in bicicletta con papà.

Sono davvero semplici da fare, ma anche molto carine e decorative e il verde in casa fa sempre bene in ogni modo. 
Le capsule si trovano sia di alluminio che di plastica, vanno bene entrambi, fate solo attenzione ai buchi sotto, quelle di plastica hanno i buchini più grossi e dare da bere può essere un disastro.

Piaciuto il mio suggerimento di riciclo creativo per decorare casa? 

Come sempre vale la regola delle 3 R: Ridurre, Riciclare e Risparmiare!


Al prossimo riciclo creativo!

27 settembre 2019

PUPAZZO DI NEVE DECORAZIONE DI NATALE IN PRODUZIONE

pupazzo di neve dipinto
Quando si dice: "Passato ferragosto è già Natale" è proprio vero, sembra ieri che eravamo in spiaggia e siamo già al 27 settembre.
La scuola è ricominciata e la routine di tutti i giorni anche, però è un attimo e già è ora di preparare i lavoretti per le festività. 

Mi sono rimessa a dipingere pupazzi di neve, adoro dipingerli sul legno sono sincera, mi piace di più la stesura e l'effetto finale. Ma ho dei riquadri di cartoncini, quelli che usano i pittori per i quadri, quelli seri. Così, eccomi pronta con pennelli e colori a dipingerli. 

pupazzo di neve dipinto
E voi artiste hobbiste siete già all'opera? buon fine settimana!!

16 luglio 2019

RISTRUTTURAZIONE LAVANDERIA

Oggi vi porto in un pezzettino di casa nostra. 
Come ormai è risaputo adoro stravolgere un oggetto  e dagli un nuovo aspetto una nuova vita questo però vale anche con le stanze, la casa in generale, sarà perchè ho studiato arredamento d'interni, non lo so, sta di fatto che non posso sfogare questa mia passione sulle case degli altri dato che col tempo l'essere arredatrice è rimasto solo un documento di diploma. Così mi diverto con la mia.
Ma fino a quando voglio mettere cuscini nuovi al divano siamo salvi, è quando mi viene il pallino di smontare in maniera radicale che allora c'è da aver paura, ma in questo caso era davvero da fare.
Quando siamo entrati in questo appartamento aveva tanto, ma proprio tanto bisogno di una bacchetta magica.
I muri coperti da carta da parati rosa antico e senape, credo e spero fosse li da quando l'hanno costruita, i pavimenti in ogni stanza una piastrella diversa, insomma, una cosina decisamente poco moderna.
La lavanderia che nasce come secondo bagno non è molto grande, ma come era disposta era davvero invivibile.
La lavatrice stava sotto alla finestra davanti al calorifero (chiaramente sempre spento), il wc inutilizzabile perchè aveva la vaschetta completamente rotta e sostituirlo era una spesa non da poco e poi quell'enorme vascone in ceramica. Bello, comodo per chi deve lavare cose ingombranti ma non per me.
Ho imparato che quando si fanno lavori importanti come una ristrutturazione bisogna ascoltare solo le proprie esigenze, e questo è davvero fondamentale. 

Cosa fare prima di iniziare una ristrutturazione:
Innanzitutto scegliere le priorità di quella stanza. 
In questa per esempio era riattivare il wc, eliminare il vascone, mantenere il mobiletto sopra la lavatrice ed eliminare il calorifero. In 8 anni non l'abbiamo mai acceso. Era inutile sprecare accendendolo quando è una stanza poco vissuta.
Poi ci sono le rifiniture e i colori, bisogna sceglierli con cura e con calma perchè sono quei particolari che non puoi cambiare quando vuoi.
Carta e matite, avevo progettato in ogni piccolo dettaglio questa stanza, inizialmente però con colori ben diversi mettendo solo nella parete di lavoro mosaico sui toni dell'azzurro.

26 giugno 2019

MINI BANCALE CON BASTONCINI GHIACCIOLO

MINI BANCALE CON BASTONCINI GHIACCIOLO
Ormai lo sapete tutti, adoro decorare e adoro arredare! lo scorso anno in questo esatto periodo abbiamo iniziato i lavori di ristrutturazione del bagno, rifatto da cima a fondo, ideato, progettato e lavorato da me e mio marito. Ogni tanto però mi piace cambiare un oggetto o aggiungere una piantina. Lo so è una malattia incurabile ahahaha.

La scorsa settimana ho comprato una spugna di mare a Nicola e ho pensato di fargli un piccolo porta spugna ricicloso e abbinabile al bagno che è nei colori naturali del legno e della pietra.

Così ho preso i bastoncini dei ghiaccioli e incollati con colla vinilica ho realizzato questo mini bancale che chiaramente poi ho verniciato per impermeabilizzarlo.
MINI BANCALE CON BASTONCINI GHIACCIOLO

Devo dire che si sta proprio bene, non sarà come quelli che si comprano perfetti con tanto di mini timbri di trasporto, ma per la sua funzione ed il costo, direi che è perfetto!

Riciclando contribuiamo sempre ad aiutare il nostro pianeta a mantenersi in piena forma!

22 marzo 2019

CESTINO CON CARTA RICICLATA

Ed eccomi qua oggi a parlare di riciclo della carta. Quanti bellissimi oggetti di design si trovano in commercio fatti semplicemente di carta. Carta di riso per le lampade, mobili in cartoncino ondulato, ma ancor meglio sono gli oggetti fatti con la carta riciclata.

Si possono trovare, per esempio, cestini effetto vimini così belli che è quasi impossibile distinguere se sono di legno o carta. 

Realizzarli è semplice, solo ci vuole un pochino di pazienza perchè chiaramente bisogna realizzare una bella quantità di cannucce fatte con i vecchi depliant. Per farlo basta avere un ferro da maglia o comunque un bastoncino lungo e di diametro piccolo. Vecchi depliant che andremo ad arrotolare intorno al bastoncino e la fermiamo con la colla adatta alla carta. 

Non ho un tutorial perchè questo l'ha fatto la Ale ma potrei prepararne uno.
Il mio cestino è rimasto in versione color depliant per molto moltissimo tempo, mi piaceva così.
Qualche giorno fa invece ho preferito dargli un colore, veramente proprio colore non è, l'ho verniciato di bianco. Dopo aver passeggiato per anni in ogni stanza ha trovato nuovo spazio in lavanderia e dato che sta in un mobiletto realizzato con le cassette della frutta pitturate di bianco ho optato per quel colore. Rifinito poi da una farfallina in legno, ne ho via tante e qualcosa ci farò ancora.
Buon venerdì a tutti!!

12 dicembre 2018

PUPAZZO DI NEVE DIPINTO 2


PUPAZZO DI NEVE DIPINTO
Ancora pupazzi di neve. 
Da anni avevo da parte un pezzo di legno, non so cosa fosse in una sua vita precedente e sinceramente non ricordo nemmeno dove l'ho preso ma l'ho conservato. Era un bel pezzo e mi spiaceva fargli fare una brutta fine nel cassonetto o bruciandolo nel barbecue. Così l'ho conservato ma mai utilizzato, fino a che l'altro giorno ho avuto finalmente l'ispirazione. 
Ho preso gomma e matita e ho iniziato a disegnare i personaggi. La mia testa diceva una cosa e la mano ne disegnava un altra ma non importa, ne è uscito un tenero scoiattolino che viene sollevato dal suo amico pupazzo per vedere "da vicino" la neve cadere. 
Sono riuscita a dare un bell'effetto di contrasto con luci e ombre, ma sopratutto dare anima ad entrambi i personaggi. Lo sentite il cuoricino di entrambi battere forte?
PUPAZZO DI NEVE DIPINTO

Solo guardando le fotografie però ho notato che con le ombre ho dato anche un effetto come se avesse i piedi. Mi piace anche il disegno naturale che han creato le venature del legno. Spero di non annoiarvi con i miei pupazzi di neve ma è un soggetto troppo carino.
Alla prossima!

09 novembre 2018

PANNELLI DECORATIVI NATALIZI


Buon giorno! ormai siamo lanciati sulle decorazioni di Natale. Oggi con i bimbi realizzeremo un po' di decorazioni in pasta di mais che vi faremo vedere e settimana prossima con la creta. Abbiamo la scuola chiusa per il referendum sull'acqua e noi ne approfitteremo per CREARE

Oggi però voglio mostrarvi un recupero creativo che mi piace molto. Io, lo sapete adoro colorare, un giorno su Pinterest avevo visto dei pannelli in legno bellissimi. Erano delle assi piuttosto grandi e spesse che si possono recuperare davvero ovunque ed erano dipinte con immagini tipicamente  natalizie, pupazzi di neve, paesaggi, alberi ecc.

16 marzo 2018

ANGOLO DEL CAFFE'



Guardo sempre con molta invidia i "Corner coffEe" delle case americane in Pinterest. 
Veramente invidio quelle cucine grandi quanto il mio appartamento con tanto di angolo colazione, angolo caffè, angolo bar, 4 forni, due lavandini, sala da pranzo e pista da ballo ma va beh, Godiamoci la bellezza della mia cucina abitabile e facciamoci un angolo caffè anche noi. 

12 marzo 2018

RECUPERO CASSETTA DELLA FRUTTA #3!

recupero cassetta della frutta

Eccomi tornata con un recupero creativo delle cassettine della frutta. In questo caso una cassettina piccola di quelle della frutta secca, avete presente le confezioni natalizie dei datteri, fichi secchi ecc?! ecco proprio quelle. Non le ho comprate ma il mio fruttivendolo me le teneva da parte, e io ne ho sempre fatto buon uso!!!
Nel mio caso ho realizzato il mio "Angolo del caffè". Ma di questo vi parlerò in un altro post, qua parliamo della mia cassettina. Volevo una sorte di mensolina per mettere le scatoline dello zucchero, Ma bucare il frigorifero o bucare il muro per una mensola proprio non si poteva fare. Così, ecco la mia mensolina davvero micro ma perfetta per l'utilizzo. 
Prendiamo innanzitutto una cassettina di legno bassa, come quella delle fragole va bene. Questa essendo in legno senza stampe o adesivi era più facile da lavorare. L'ho semplicemente imbiancata lasciando intravedere il legno, con acrilico bianco.
Nel centro, con acrilico nero, ho scritto (con non poca fatica lo ammetto) L'angolo del caffè. Ora servivano due scatoline porta zucchero. E ovviamente vai di recupero ancora. Qualcuno l'avrà riconosciuta, è una scatolina intera quindi scatola con coperchio, di una nota marca di gioielleria. Marrone moka come parte della mia cucina. Ok sono di misure leggermente diverse, ma non mi importa, fanno tanto arte! ahahahah. E poi se le compravo che recupero creativo era!

22 febbraio 2018

RICICLO CASSETTA DELLA FRUTTA

riciclo creativo cassetta della frutta, porta oggetti sottovaso creativo
Ogni tanto ritornano! quanto mi diverte trasformare un vecchio oggetto in qualcosa di nuovo lo sapete già. Insegno sempre ai miei bimbi l'importanza del recupero e la scorsa settimana Filippo mi ha chiesto una cassettina di frutta per trasformarla in porta vaso. Non potevo non accontentarlo, serviva per fare una composizione floreale per la sua maestra. Pronta all'opera.!
Presa una mia cassettina delle fragole, l'ho imbiancata per benino con un fondo per legno.

06 novembre 2014

BAULE IN LEGNO RICICLATO DECORATO


 Buona sera a tutti. Una sera di pioggerella strana, quella fine fine che non sembra quasi che piova. 
Vi ricordate la cassapanca o meglio baule che il mio maritino geppetto aveva realizzato con le assi recuperate da un bancale? ecco, vi avevo chiesto se secondo voi era più bello al naturale o modificato. Aveva vinto tenerlo al naturale. Ecco, a distanza di un anno l'ho modificato.

30 ottobre 2014

HALLOWEEN 2014 + COME MANTENERE A LUNGO LA ZUCCA DECORATA

 Siete pronti a festeggiare Halloween? Il tempo vola veramente ed è già ora di decorare la zucca per la festa. Noi sinceramente non festeggiamo, come usanza, vestendosi in maschera e facendo "dolcetto o scherzetto" però quest'anno Nicola, che è un po' più grandicello, ha voluto la zucca da intagliare. Ed eccola qua!!

12 ottobre 2014

NUOVO LOOK ALLA MIA LAMPADA "ZEN"!

Ben trovate amiche blogger! finalmente posso rilassarmi anche io e tornare al nostro blog.
Già, purtroppo in questo periodo siamo state assorbite da una serie di lavori niente male. Io insieme a mio marito abbiamo totalmente rifatto il soggiorno. I soldini scarseggiano, quindi rimboccarsi le maniche e trasformazione in muratori, imbianchini ed elettricisti. Tutta un'altra stanza, più ampia, luminosa e con la zona pranzo che a me piace tanto. Arrivavo a casa dal lavoro e pitturavo o smontavo o pulivo qualcosa. Fine settimana compresi. Mi chiedo come ho fatto a reggere questi ritmi.
 La Ale invece aveva una commissione bella grossa di bomboniere ma di questo ve ne parlerà lei. 
Ma ora eccomi qua a mostrarvi un lavoretto veramente lampo. Una rimessa in piedi di una lampada, pensata e fatta in un paio di ore.

16 maggio 2013

QUADRETTO WINNIE THE POOH

Buona sera a tutte! finalmente dopo 24 ore di pioggia una tregua. Giusto in tempo per la partenza delle 1000 Miglia. Eh si oggi giornata di turismo di lusso in città, purtroppo accompagnato da vento e pioggia. Però è una giornata sempre col suo fascino...e sempre con la pioggia. Si sa, il giovedì delle 1000 Miglia piove, sempre!. Oggi mentre guardavamo la punzonatura delle auto in tv (gli sono passata accanto ma le guardo alla tele, eh va beh) l'Alessandra pensava a voi. Si chiedeva quale fosse il vostro sottofondo, la vostra compagnia mentre create. Per esempio io in cucina al nido ho RTL a palla. Per la serie che in tutta la via sanno che ci sono. A casa idem oppure ci sono Peppa Pig, Il postino Pat, Timmy. L'Alessandra invece ascolta i suoi amati Muse. E voi? Che compagnia avete? radio? Pomeriggio 5? i cartoni animati? o il silenzio più totale?. Avevamo voglia di farci un po' i fatti vostri! Giusto per fare due chiacchiere tra amiche. Nel frattempo vi mostro il mio quadretto di Winnie the Pooh, vi piace? doveva essere un piccolo appendiabiti, ma poi mi dispiaceva bucare il disegno, così è rimasto un quadretto. L'avevo realizzato per Nicola quando ero incinta di lui. E' totalmente dipinto a mano. A me piace un sacco Tigro! Quando l'avevo realizzato non avevo bimbi per casa quindi regnava un certo silenzio e mi accompagnavo con la radio ma a volume moderato. Mi infastidiva troppo alta. Dai, dai raccontateci. Ora bimbo piccolo reclama la nanna. Vi saluto!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...